Visto di Conformità

Rilasciamo il visto di conformità ed il visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale per il primo, il secondo ed il terzo livello di controllo delle diverse fasi del processo funzionale.
Il visto di conformità viene rilasciato sulla base di informazioni storiche e correnti (backwardlooking information) opportunamente raccolte, organizzate, normalizzate, analizzate e valutate in termini di diagnosi dei rischi, mentre il visto di congruità viene rilasciato sulla base
di informazioni prospettiche (forward-looking information) opportunamente raccolte, organizzate, normalizzate, analizzate e valutate in termini d’impatto dei rischi.
Il rilascio dei visti in oggetto è subordinato al rispetto di un preciso protocollo operativo, strutturato, in funzione della dimensione aziendale, su livelli progressivi di severità, finalizzato a fornire, alle diverse categorie di stakeholders aziendali, una ragionevole convinzione sull’affidabilità e la qualità dell’informativa economico-finanziaria aziendale. Utilizzatori del visto di conformità e di congruità possono essere tutti i soggetti riconducibili alle diverse categorie portatrici di interessi economici dell’impresa tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- banche e società finanziarie (leasing, factoring);
- assicurazioni;
- investitori istituzionali di debito e di capitale di rischio;
- obbligazionisti;
- altri creditori finanziari pubblici o privati;
- Agenzia delle Entrate, quando l’attività di garanzia risulta pertinente con l’attività di accertamento a maggior tutela e beneficio del contribuente;
- enti previdenziali ed assistenziali, pubblici e privati;
- enti di riscossione pubblici e privati;
- ogni altro soggetto creditore suscettibile di tutela nel superiore interesse generale alla correttezza della comunicazione finanziaria aziendale.